Ci sono dei modi per
eliminare le smagliature e per prevenirne in modo efficace la comparsa?
Sì, nella nostra guida ti mostreremo quali sono
i metodi migliori per farlo.
Prima però è importante capire capire
di cosa stiamo parlando e quali sono
le cause principali, al fine di avere un quadro chiaro ed esaustivo dell’argomento.
Cosa sono le smagliature
Prima di mostrarti come eliminare la smagliature, è doveroso spiegare brevemente cosa sono e quali sono gli stadi delle smagliature.
Ad ogni stadio, infatti, corrispondono determinate soluzioni.
Le
smagliature sono delle
alterazioni atrofiche lineari il cui colore muta in relazione alla gravità delle stesse.
Questo inestetismo può colpire indistintamente uomini e donne, anche se generalmente in punti diversi.
Le zone del
corpo femminile più esposte al rischio sono le braccia, i finachi, i glutei, il seno, la pancia e le cosce.
Negli
uomini, invece, sono frequenti le smagliature su pancia e schiena.
Gli stadi delle smagliature
Come accennato,
le smagliature non sono tutte uguali.
Ci atteniamo allo
stadio evolutivo per poterle classificare al meglio e poter intervenire in modo consono.
Il
primo stadio è detto
ipertrofico ed è sicuramente il momento migliore per agire ed ottenere risultati soddisfacenti.
Purtroppo però non si tratta di una fase semplice da individuare perché i segni sulla pelle non sono ancora comparsi.
Come fare allora? Ad esempio, se stai seguendo una
dieta ipocalorica e prevedi una perdita di peso importante, corri ai ripari ed utilizza creme, lozioni o altri prodotti per mantenere la pelle elastica.
Il
secondo stadio è detto anche
rigenerativo ed è il momento in cui le smagliature compaiono sotto forma di striature dal colore rosso/violaceo. Intervenire ora è fondamentale per cercare di minimizzare poi le future cicatrici.
Il
terzo ed ultimo stadio è quello di
guarigione ed è il momento in cui i solchi assumono una colorazione biancastra.
Se sono comparse da poco, è possibile minimizzarle utilizzando dei prodotti specifici.
Nel caso di
smagliature bianche ormai da anni, per avere dei miglioramenti visibili sarebbe meglio rivolgersi ad un medico estetico e valutare un percorso di sedute laser.
Ecco 4 rimedi per eliminare le smagliature
Ecco i rimedi più diffusi ed efficaci per
eliminare le smagliature o minimizzarle drasticamente.
1 – Creme per le smagliature
Il primo rimedio che ti proponiamo consiste nell’utilizzare le
migliori creme per le smagliature.
Il
momento migliore per iniziare ad utilizzare le
creme per le smagliature è prima della comparsa delle striature.
Quindi magari appena si intraprende una
gravidanza, un percorso di
perdita di peso o altre situazioni che possono
stressare l’elasticità della pelle.
Le creme in commercio sono davvero tante, la scelta è vasta ed in gradi di accontentare tutti.
In linea generale ciò che conta è che la crema sia di ottima qualità affinché sia davvero in gradi di eliminare le smagliature.
2 – Peeling chimico per eliminare le smagliature
Il
peeling chimico è un trattamento che viene utilizzato per rendere più uniforme la texture della pelle.
Il dermatologo o il medico estetico sono certamente le figure più qualificate per svolgere il trattamento in assoluta sicurezza e nel modo più corretto.
3 – I rimedi naturali
Chi ha delle smagliare appena accentuate e vorrebbe correre ai ripari utilizzando dei rimedi naturali può farlo senza problemi.
Come? Con
burro di karitè, olio di mandorle dolci, olio di rosa mosqueta, gel di aloe vera, olio di cocco ed altri ancora.
Insomma, le opzioni non mancano di certo e possono essere anche molto efficaci, a patto che le smagliature non siano ormai bianche e cicatrizzate da troppo tempo.
Ci sono dei modi per
eliminare le smagliature e per prevenirne in modo efficace la comparsa?
Sì, nella nostra guida ti mostreremo quali sono
i metodi migliori per farlo.
Prima però è importante capire capire
di cosa stiamo parlando e quali sono
le cause principali, al fine di avere un quadro chiaro ed esaustivo dell’argomento.
Cosa sono le smagliature
Prima di mostrarti come eliminare la smagliature, è doveroso spiegare brevemente cosa sono e quali sono gli stadi delle smagliature.
Ad ogni stadio, infatti, corrispondono determinate soluzioni.
Le
smagliature sono delle
alterazioni atrofiche lineari il cui colore muta in relazione alla gravità delle stesse.
Questo inestetismo può colpire indistintamente uomini e donne, anche se generalmente in punti diversi.
Le zone del
corpo femminile più esposte al rischio sono le braccia, i finachi, i glutei, il seno, la pancia e le cosce.
Negli
uomini, invece, sono frequenti le smagliature su pancia e schiena.
Gli stadi delle smagliature
Come accennato,
le smagliature non sono tutte uguali.
Ci atteniamo allo
stadio evolutivo per poterle classificare al meglio e poter intervenire in modo consono.
Il
primo stadio è detto
ipertrofico ed è sicuramente il momento migliore per agire ed ottenere risultati soddisfacenti.
Purtroppo però non si tratta di una fase semplice da individuare perché i segni sulla pelle non sono ancora comparsi.
Come fare allora? Ad esempio, se stai seguendo una
dieta ipocalorica e prevedi una perdita di peso importante, corri ai ripari ed utilizza creme, lozioni o altri prodotti per mantenere la pelle elastica.
Il
secondo stadio è detto anche
rigenerativo ed è il momento in cui le smagliature compaiono sotto forma di striature dal colore rosso/violaceo. Intervenire ora è fondamentale per cercare di minimizzare poi le future cicatrici.
Il
terzo ed ultimo stadio è quello di
guarigione ed è il momento in cui i solchi assumono una colorazione biancastra.
Se sono comparse da poco, è possibile minimizzarle utilizzando dei prodotti specifici.
Nel caso di
smagliature bianche ormai da anni, per avere dei miglioramenti visibili sarebbe meglio rivolgersi ad un medico estetico e valutare un percorso di sedute laser.
Ecco 4 rimedi per eliminare le smagliature
Ecco i rimedi più diffusi ed efficaci per
eliminare le smagliature o minimizzarle drasticamente.
1 – Creme per le smagliature
Il primo rimedio che ti proponiamo consiste nell’utilizzare le
migliori creme per le smagliature.
Il
momento migliore per iniziare ad utilizzare le
creme per le smagliature è prima della comparsa delle striature.
Quindi magari appena si intraprende una
gravidanza, un percorso di
perdita di peso o altre situazioni che possono
stressare l’elasticità della pelle.
Le creme in commercio sono davvero tante, la scelta è vasta ed in gradi di accontentare tutti.
In linea generale ciò che conta è che la crema sia di ottima qualità affinché sia davvero in gradi di eliminare le smagliature.
2 – Peeling chimico per eliminare le smagliature
Il
peeling chimico è un trattamento che viene utilizzato per rendere più uniforme la texture della pelle.
Il dermatologo o il medico estetico sono certamente le figure più qualificate per svolgere il trattamento in assoluta sicurezza e nel modo più corretto.
3 – I rimedi naturali
Chi ha delle smagliare appena accentuate e vorrebbe correre ai ripari utilizzando dei rimedi naturali può farlo senza problemi.
Come? Con
burro di karitè, olio di mandorle dolci, olio di rosa mosqueta, gel di aloe vera, olio di cocco ed altri ancora.
Insomma, le opzioni non mancano di certo e possono essere anche molto efficaci, a patto che le smagliature non siano ormai bianche e cicatrizzate da troppo tempo.