Come ci si può rilassare per dormire? Esistono tecniche infallibili che aiutano ad abbracciare Morfeo? Gli infusi con erbe naturali sono davvero efficaci? Quanto può essere dannoso l’uso di dispositivi elettronici prima di andare a dormire? Se hai difficoltà ad addormentarti, le risposte a queste domande possono essere trovate in alcune tecniche di rilassamento e in alcuni suggerimenti che offriamo di seguito.
7 modi per rilassarsi prima di addormentarsi
1. Esercizi di respirazione
Il primo dei suggerimenti non può essere un altro. Una volta a letto, chiudi gli occhi e presta attenzione al tuo respiro. Dirigi tutta quella concentrazione verso il modello naturale con cui respiri e senti in tutta quell’aria che entra ed esce dal naso e dalla bocca. Quindi, visualizza come questo flusso d’aria entra dal naso, passa attraverso la bocca, le vie aeree, passa attraverso i polmoni, scende all’addome e se ne va di nuovo.
Con questa visualizzazione del tuo corpo eliminerai tutte le tensioni e vedrai come rilassi gli arti, il collo e persino la testa. Senza rendertene conto, la tua mente avrà viaggiato in un altro posto. Uno senza preoccupazioni e, soprattutto, molto assonnato.
2. Esercizio di rilassamento
Consiste nel focalizzare la tua attenzione su un’immagine o una storia molto specifica. Per scacciare le preoccupazioni e i pensieri che ti impediscono di dormire, inizierai a visualizzare quella scena mentre sei sdraiato a letto.
Può valere un ricordo come la tua vacanza preferita o il giorno in cui hai ricevuto in regalo la tua prima bici. Non importa. Una volta che hai trovato il pensiero, concentra tutta la tua attenzione su di esso per combattere i cattivi pensieri. Immergiti nella storia, visualizza tutti i dettagli e lasciati andare.
3. Spegni e/o allontana tutti i dispositivi elettronici
I dispositivi elettronici non solo influenzano la nostra igiene del sonno, sono anche i peggiori nemici del relax. Pochi minuti prima di andare a dormire, tendiamo a prendere il nostro cellulare o tablet e rivedere i social network. O peggio, delle email di lavoro. In breve, finiamo per ricevere impatti che ci faranno solo preoccupare o eccitare. Tutto l’opposto dell’obiettivo che cerchiamo: puro relax.
A proposito, non solo il telefono cellulare può farti del male, ma anche la sveglia. Per questo motivo, si consiglia di ruotarla per non essere a conoscenza dell’ora.
4. Evita di lanciarti e rigirarti
Sì, dopo aver trascorso più di 22 minuti in cui ancora non riesci ad addormentarti, è consigliabile alzarsi per iniziare una sorta di attività che ti aiuterà a dimenticare che non puoi dormire.
È molto più positivo e prolifico per te alzarti leggere un pò, farsi un bicchiere di latte o guardare una rivista, piuttosto che stare a letto con gli occhi da gufo.
5. Usa infusi
Esistono dozzine di rimedi naturali che possono aiutarti a rilassarti e ad addormentarti: valeriana, passiflora, semi di papavero, buccia d’arancia, succo di lattuga o anche purea di banana e pratica l’aromaterapia.
6. Crea un’atmosfera rilassante nella stanza
Imposta una temperatura corretta sui 22 gradi centigradi, evita rumori, abbassa le tende e resta lontano da qualsiasi tipo di luce, sia naturale che artificiale.
Organizza la tua camera con i giusti elementi che comporranno il tuo spazio di riposo:
comprare i migliori materassi è la cosa principale, così da dormire serenamente e svegliarti certamente al mattino più rilassato.
A proposito, ti consigliamo di ventilare la camera da letto durante il giorno.
7. Ascolta un suono rilassante
Aiutati con dell musica rilassante come quella classica o puoi anche cercare elenchi di suoni naturali. Alcuni tipi di melodie e strumenti possono aiutarti a rilassarti e ad addormentarti in pochi secondi.