La scelta su dove posizionare la televisione in casa è molto importante. Anche dopo la diffusione virale della rete, la TV resta sempre l’elettrodomestico “migliore amico dell’uomo”. Bisogna però fare in modo di collegarlo in maniera corretta e soprattutto, è opportuno anche scegliere tra i migliori televisori in commercio visto che ad oggi viene sono disponibili in modelli più disparati.

Il posizionamento della televisione

Posizionare la televisione in modo corretto è importante per garantire una visione perfetta dei programmi e non provocare danni alla vista o errori di postura. Le tv di ultima generazione, offrono una definizione di suono e di immagine davvero ottimale. In più la maggior parte dei modelli, ha tante funzioni che sfruttano la tecnologia disponibile sul mercato. La soluzione migliore è quella di posizionare la tv sugli arredi disponibili. Quando però non è possibile, allora si deve trovare una soluzione alternativa. Nel momento in cui si sceglie dove posizionare la propria TV, è opportuno anche ricordarsi che con sé porta una serie di altri dispositivi come, eventualmente, un decoder, un impianto di Home Theatre, dei lettori DVD oppure consolle per i giochi.

L’altezza e la distanza giusta per la tv

Il primo fattore da prendere in considerazione nella scelta del posizionamento del televisore riguarda la distanza tra lo spettatore e lo schermo. Non devono essere né troppo lontani né troppo vicini. A distanza ravvicinata, potrebbe subentrare qualche problema alla vista. Invece troppo lontano, non potrebbe neanche essere possibile vederlo in modo corretto. La distanza dipende anche dalla risoluzione dello schermo, all’ acutezza visiva dell’utente e dalla dimensione assoluta dello schermo. Di solito, per quanto riguarda l’altezza è meglio collocare la televisione all’altezza degli occhi o leggermente sotto. Ciò dipende anche un po’ da quella che è la statura dello spettatore. Invece, per quanto riguarda l’angolazione, è bene trovare la posizione frontale allo spettatore con un angolo inferiore ai 35 gradi.

L’importanza della luce e dei riflessi su una televisione

L’effetto degli effetti della luce sulla televisione è importante da valutare quando si sceglie il posizionamento. La regola da rispettare è il principio per cui il televisore non dovrebbe essere parallelo ad una lampada, ad una finestra o ad altre sorgenti di luce. C’è anche da dire che le tecnologie più evolute hanno dei sistemi di retroilluminazione e dei sensori di luminosità che garantiscono la visione del schermo in maniera efficace.

In quale stanza installare la Tv?

Il televisore si deve installare dove serve, sugli arredi disponibili, altrimenti con l’utilizzo di una staffa o di un supporto adeguato. La televisione può essere installata in tutte le stanze. E’ consigliabile non installarla in bagno perché altrimenti la visione, potrebbe comportare una sosta troppo lunga che potrebbe avere delle conseguenze sulla salute. Le stanze principale dove posizionare la tv sono il soggiorno, la cucina e le camere da letto. Nelle case piccole, l’idea migliore è fissarle a parete per evitare di occupare spazio. Quando si sceglie un supporto come delle staffe, è bene scegliere quelle che permettono la rotazione ed il movimento dello schermo, in modo tale da adeguarlo a seconda delle proprie esigenze. Scegliete anche una soluzione che raccolga adeguatamente i cavi, così da renderli non visibili!