Le stampanti laser sono molto note, e soprattutto amate, per la loro caratteristica più accattivante: la velocità. Infatti tali prodotti sono molto rapidi, e possono stampare una grande quantità di fogli nella metà del tempo che impiegherebbe una simile stampante a inchiostro (anche detta inkjet). Tale proprietà è molto utile, soprattutto se sfruttiamo la stampante per scopi professionali. Infatti è largamente impiegata negli uffici, dove molti lavoratori stampano una gran mole di documenti e file. Se ciò di cui abbiamo bisogno è un prodotto affidabile, rapido e soddisfacente allora ci stiamo orientando nella giusta direzione. Ma in termini realistici, quanti fogli si possono stampare con una stampante laser? È a questa domanda che risponderemo nelle righe seguenti. Per ricevere invece ulteriori delucidazioni sul mondo delle stampanti laser possiamo consultare il sito internet specifico Stampantelasermigliore.it.

Per rispondere al quesito ci basterà leggere le specifiche del prodotto che intendiamo acquistare. Sulla scheda tecnica infatti sarà indicata la velocità di stampa, espressa in IPM (acronimo di Immagini Per Minuto). Questa misurazione ci saprà indicare quanti fogli al minuto la stampante è in grado di produrre. Un articolo di buona qualità dovrebbe stamparne almeno 10 o 15 per minuto.

Un altro fattore da tenere in considerazione, e correlato a quello di cui abbiamo parlato, è la capienza della stampante. Nello specifico dovremo capire quanti fogli è in grado di contenere l’apparecchio, soprattutto se soggetto a un utilizzo intensivo. Infatti esistono delle stampanti laser in grado di contenere molte risme di carta, per evitare di ricaricarla in continuazione. Se siamo soliti stampare dai 500 fogli al giorno in su, allora dovremo orientarci su un modello abbastanza capiente. In caso contrario saremo costretti a rimettere i fogli troppo spesso, disturbando il lavoro e rallentando quello che potrebbe essere un processo rapidissimo. Questi apparecchi spesso sono di natura professionale, e hanno altre funzioni aggiuntive (come la possibilità di stampare fogli fronte e retro, fare fotocopie, eccetera). Inoltre in questi casi possiamo stampare su fogli di diversi formati (e non solo l’A4, il classico e più utilizzato 210 x 297 millimetri), oppure ancora su fogli realizzati in altri materiali.