La sicurezza è uno degli aspetti fondamentali quando dobbiamo parlare di seggioloni e dobbiamo sceglierne uno, diventa essenziale andare perciò a scegliere un modello di seggiolone che prevede la presenza di un’imbracatura, soprattutto se il piccolo ha tra i sei mesi e i due anni l’imbracatura è davvero molto importante in questa fascia di età in cui ancora non è consapevole dei pericoli provocati dall’altezza.

Questa imbracatura deve essere regolabile ovviamente, per meglio adattarsi alla struttura fisica del piccolo e anche prevedere un sistema di apertura e chiusura comodo e facile anche con una sola mano, ma al tempo stesso difficoltoso per il bambino di modo che non possa sciogliersi da solo dalle cinte. Inoltre è opportuno che questa imbracatura abbia una forma a T così da consentire di attraversare fianchi e gambe, bloccando il bambino in tre punti del corpo. Un’imbracatura in cinque punti è di sicuro da preferire se vogliamo fissarlo saldamente al sedile del seggiolone. E’ bene anche prestare la massima attenzione affinché una volta allacciata l’imbracatura al bambino, non restino libere le parti finali delle cinghie che potrebbero costituire un problema rilevante per quanto riguarda la sicurezza del piccolo.

Sempre bene controllare che i fermi che bloccano il piano d’appoggio frontale removibile del seggiolone, non risultino facilmente accessibili al piccolo; ed anche andare a verificare che il sedile sia provvisto dell’apposita divisione così da permettere al bambino di poggiare le gambe tenendole separate l’una dall’altra così da evitare di scivolare e cadere.

Un’altra cosa essenziale è la presenza dei braccioli laterali, braccioli devono essere coperti e protetti per evitare che accidentalmente il bambino si faccia male.

Anche la parte del vassoio d’appoggio e dei bordi è bene esaminarla, magari anche considerarne l’usura e cambiarla. Se è usurato dal tempo e rovinato va comunque considerato che il bambino può farcisi del male. Inoltre se il seggiolone è pieghevole, è consigliato controllare che il peso del bambino sia sufficiente a mantenerlo aperto, e quindi anche verificare il sistema e il meccanismo di bloccaggio che si devono attivare automaticamente per evitare il rischio della piegatura accidentale del prodotto. Anche se possono sembrare delle regole più o meno banali, è bene comunque tenerle in mente, soprattutto se non si ha molta esperienza in merito. E’ anche bene tenere a mente tutte queste caratteristiche di sicurezza per scegliere il modello che le rispecchi tutte e che sia quindi il più ottimale per il nostro bambino. Se siete indecisi e volete avere maggiori delucidazioni vi consiglio di consultare il sito https://seggiolonemigliore.it/