Il tappeto elastico si è evoluto molto negli ultimi tempi. Generalmente quando ci dicono tappeto elastico pensiamo subito all’aspetto ludico. Con questi grandi tappeti dotati di rete protettiva dove giocano i bambini, e dove giocano anche gli adulti diciamocelo. In realtà al momento una buona fetta del mercato è occupata dai modelli di tappeto che servono per le palestre e per la riabilitazione.
Se siete interessati all’argomento seguite questo link per approfondimenti http://sceltatappetoelastico.it.
In commercio come dicevamo ci sono molti modelli specifici per lo sport, che consentono sia di mantenere la forma fisica sia di potenziarla. Inizialmente i tappeti elastici furono usati dagli astronauti di ritorno dalle missioni che avevano bisogno di rinforzare il tessuto muscolare che dopo tanto tempo in assenza di gravità era diminuito.
Al momento fra i diversi modelli di tappeti elastici per la palestra i più venduti sono sicuramente quelli più piccoli e rotondi, semplici da trasportare, leggeri e facili da montare e pulire. Oltre ad essere un sogno per tutti i bambini, il tappeto elastico di diritto ormai è diventato uno strumento decisamente ottimale per rimettersi in forma e allenarsi. Ma come mai?
Molti allenatori consigliano il tappeto elastico perché come detto per gli astronauti aiuta a rinforzare la fascia muscolare soprattutto delle gambe, ma anche del dorso e dell’addome. Il movimento e il salto su una superficie elastica mettono in moto una serie di muscoli e migliorano esponenzialmente anche la capacità di trovare il giusto equilibrio. Di sicuro è sempre bene farsi seguire da un istruttore per le prime volte, di modo da capire come utilizzare al meglio questo attrezzo. Infatti bisogna porre molta attenzione nei movimenti mentre ci si trova su un tappeto elastico, questo perché si rischia di forzare le articolazioni e andare incontro a traumi. Il fatto che il tappeto elastico stimoli il bilanciamento del corpo lo rende un attrezzo idoneo per molti sportivi che necessitano di migliorare il proprio baricentro ma al tempo stesso idoneo anche per i bambini alle prese con i loro primi passi e con lo sviluppo. Ovviamente nella categoria tappeti elastici ci sono anche i modelli che accennavamo all’inizio per il gioco, spesso molto grandi e difficili da trasportare, dotati di rete protettiva e perimetro imbottito e una fascia di prezzo decisamente molto alta.